Empatia è termine di moda, usato e abusato ovunque. Esso riguarda la nostra capacità di sentire le emozioni altrui, di con-patire. Per le esperienze di Sòno essa nasce dall’indistinzione tra l’Io e gli Altri, cioè col nostro (di noi umani) essere gli altri. Si badi: non come gli altri, ma proprio esistenti solo nelle relazioni con gli altri.
La nostra tesi è che l’immedesimazione empatica deriva dal fatto che ogni umano non vive senza i suoi rapporti interpersonali, per cui è ‘medesimo’ degli altri. In altre parole, ‘sente’ l’altro così come sente se stesso, avendo una struttura neuronale identica che viene attivata dalle esperienze e dalle reazioni altrui così come dalle proprie.
L’Io è un Noi, le esperienze altrui divengono le proprie e viceversa. L’identità è solo plurale.
Credits: Constantin Brâncuși-