Il coronavirus ha colpito quasi 4 miliardi di umani? Parrebbe di sì, guardando le cose dal nostro piccolo angolo di osservazione. Infatti, la maggioranza degli abitanti della Terra è già stata contagiata: non dal virus in questione ma dalla riattivazione della paura del contagio.
Da tale paura possiamo guarire o sapendo che, anche in caso di pandemia, una bassa percentuale di abitanti del pianeta rischierà la morte, oppure capendo che siamo ormai culturalmente programmati per temere i pericoli e ridurne la minaccia con la scienza e la prevenzione.
È quel che notiamo condividendo con le persone i loro racconti di sé: di fronte a ogni preoccupazione epidemica, sono utili quattro fattori. 1) La fiducia negli esperti. 2) Pochi semplici comportamenti (lavarsi bene e più spesso le mani). 3) La consapevolezza di essere sempre fragili e mortali. 4) Un pizzico di italico fatalismo, ricco di ironia e auto-ironia.
Il resto è ignoranza, delirio di persecuzione, desiderio di vivere male.
Credits: Giancarlo Vitali