Questa settimana si terranno i due SònoLab sulla fragilità e sui suoi vantaggi, come si vede nell’invito allegato….

Questa settimana si terranno i due SònoLab sulla fragilità e sui suoi vantaggi, come si vede nell’invito allegato….
Ormai è abituale parlare di fragilità. Prima del Covid tanti erano fragili ma non venivano presi in considerazione…
Se ne è parlato negli ultimi due SònoLab: il termine ‘incerto’ ha ben 48 sinonimi citati dal dizionario…
La fragilità degli umani non è una debolezza da deplorare o contrastare o addirittura curare (come ritiene certo…
Nei SònoLab sulle paure, i quali finiranno il 3 giugno, faccio notare un fenomeno poco studiato. Esso riguarda…
Parliamo di paure, delle quali oggi quasi tutti parlano. E cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Anzitutto,…
Riconosciamolo: sino a ora il ‘dover essere’ presentatoci in ogni modo dal ‘pensiero unico’ dominante è stato univoco….
A proposito di auto-realizzazione sono, questi, anni di esaltazione dei concetti di forza, robustezza, solidità, infrangibilità, resistenza, durevolezza,…
Questo sito consente l’invio di cookie tecnici e analitici per migliorare i contenuti, per facilitare l'uso e la consultazione del sito, per raccogliere informazioni statistiche, in forma anonima e aggregata. Per <strong>saperne di più </strong>o <strong>negare il consenso </strong>a tutti o ad alcuni cookie, <strong><a href="/cookie-policy/">CLICCA QUI.</a></strong> Cliccando su “OK” o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.